HPL – High Potential Learning

Il progetto si pone l’obiettivo di offrire una nuova risposta ad un problema sociale importante: l’inclusione scolastica di studenti con fragilità cognitive e intellettive. Il progetto coinvolge tutti gli attori coinvolti nel processo educativo: offre agli studenti nuovi strumenti e metodi di studio, agli insegnanti e alle famiglie offre formazione per garantire la continuità didattica.

Mentre per alcuni disturbi dell’apprendimento (DSA, ADHD, ECC) è ormai consolidata un’offerta formativa rivolta agli insegnanti che possa sostenerli nel garantire il diritto all’inclusione scolastica degli studenti con bisogni educativi specifici, per le disabilità e fragilità cognitive e intellettive l’offerta formativa e di servizi di alta qualificazione sono ancora lontani dall’essere diffusi.

Per questi motivi, il progetto intende proporre strumenti ad alta performance tecnologica per il supporto all’apprendimento degli studenti e delle studentesse andando a studiare a livello internazionale quali sono i software più funzionali ai diversi tipi di disabilità.

Gli obiettivi del progetto sono, da un lato la promozione e lo sviluppo dell’integrazione sociale e dell’educazione inclusiva per studenti e studentesse con fragilità cognitive e intellettive; e dall’altro la sperimentazione di un nuovo modello di inclusione scolastica che preveda percorsi si formazione degli insegnanti, azioni di sostegno agli studenti in orario extrascolastico e supporto alle famiglie.

PROMOTORI E PARTNER

LE AZIONI DEL PROGETTO

INDAGINI SUI FABBISOGNI FORMATIVI

FORMAZIONE INSEGNANTI

IL CENTRO HPL

SPORTELLO PER LE FAMIGLIE

MATERIALE INFORMATIVO

Condividi:

Related Posts