Sportello HPL per il Sostegno alle famiglie per favorire l’orientamento ai servizi del territorio e supportare il dialogo con la Scuola.

Lo sportello è un servizio del Centro HPL – High Performance Learning, con sede presso l’Educatorio della Provvidenza in Corso Trento 13 a Torino. Il Centro è un progetto promosso da ADN – Associazione Diritti Negati ODV e CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS e ha come obiettivo sperimentare un nuovo modello di inclusione per gli studenti con funzionamento cognitivo limite frequentanti scuole di I e II grado. È sostenuto dalla Regione Piemonte nell’ambito dei progetti a rilevanza locale artt. 72 e 73d.lgs 117/2017.

Si tratta di uno sportello volto ad accogliere emozioni, pensieri, preoccupazioni, idee e vissuti che i genitori si trovano spesso ad affrontare in caso di fragilità dei figli e ha la funzione di fornire una consulenza sui servizi del territorio in relazione alle richieste formulate.

Il servizio supporta le famiglie nella gestione dei rapporti con la Scuola frequentata per favorire la collaborazione e la co-progettazione di percorsi di inclusione scolastica che vedano la partecipazione di tutti i soggetti che a vario titolo lavorano con lo studente, fuori e dentro i confini scolastici.

Lo sportello con sede in Torino, garantisce la propria attività sul territorio piemontese attraverso modalità di contatto a distanza.

Lo Staff dello sportello si avvale della supervisione e consulenza di:

Prof.ssa Barbara Urdanch, pedagogista, professoressa a contratto Università di Torino, componente del comitato scientifico CPD – Consulta persone in difficoltà, formatrice Associazione Italiana Dislessia (AID). Supervisore pedagogico e responsabile progetto ApprendiAMO: Centro Studi Multimediale per l’apprendimento e progetto HPL High Perfomance Learning, Centro Studi Multimediale per il potenziamento delle fragilità cognitive.

Dr.ssa Ferrera Silvia, psicologa, coordinatrice Laboratorio Specifico progetto ApprendiAMO – Centro Studi Multimediale per l’apprendimento convenzionato AID, tutor specifico Dsa – e progetto HPL High Perfomance Learning, Centro Studi Multimediale per il potenziamento delle fragilità cognitive

Temi di cui lo sportello si occupa:

Per maggiori informazioni, è possibile contattare lo sportello:

Email: centroHPL@adnonlus.it 

Tel: 351 726 2356 attivo martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00