ADN Associazione Diritti Negati, dal 1999 difende i diritti delle persone in difficoltà. Opera nella tutela delle persone con disabilità grazie alla consulenza di professionisti.

 

ADN aderisce all’Agenda della Disabilità

 

 

ATTIVITÀ 2023/2024

Centri HPL a Biella e Novara

Centri specializzati nel potenziamento cognitivo ad alta performance tecnologica per supportare famiglie che hanno figli e figlie nella fascia scolare tra i 6 e i 10 anni con fragilità cognitiva (Funzionamento Intellettivo Limite). L’obiettivo dei Centri HPL è consentire ad alunni e alunne con fragilità cognitive di sperimentare nuovi strumenti e tecnologie a supporto dell’apprendimento attraverso un supporto specifico, creato in base ai bisogni di ciascuno/a.

I Centri HPL si pongono inoltre l’obiettivo di sensibilizzare e offrire percorsi e strumenti sul tema della didattica inclusiva, andando a co-progettare insieme ad insegnanti e famiglie i percorsi di supporto all’apprendimento. I Centri HPL intendono anche sviluppare una rete tra il mondo della ricerca nell’ambito dell’apprendimento e dei bisogni educativi speciali e il mondo scolastico. Infatti si strutturano come un progetto aperto alla comunità educante e coinvolgono i professionisti della cura dei bambini e delle bambine (es. neuropsichiatri/e, psicologi/ghe, logopedisti/e…).

Per maggiori informazioni: www.centrohpl.it

 

ATTIVITÀ 2020/2021

HPL – High Performance Learning:

Il progetto si pone l’obiettivo di offrire alla comunità educante strumenti e metodologie innovative per sostenere e potenziare l’apprendimento degli studenti con disabilità cognitive e intellettive dentro e fuori l’ambiente scolastico.

 

SBAM:

Il progetto si pone l’obiettivo di favorire una cultura del movimento come comportamento quotidiano della vita di ciascuno per migliorare il proprio benessere e la propria salute.